Senti, Bepi, i sona le campane, la ghe dise la Nina che la sta pareciando la tola in cusìna, iè i nostri campanari, che dela bassa iè proprio brai, tuti afìatà, sia i butei che quei sposà.
Dopo zena, i se àlena par le gare che i farà; senti, Nina, i sona l'Ave Maria, la sonàda più bela che ghè sia.
El campanon l’è tuto on boto; chel campanaro lì par sonar l'Ave Maria, minimo, el gà beù na botiglia de malvasia; e chi altri i gà iutà, par starghe adrìo a sonar.
Quando i gà fìnio el segno, el Bepo beendo on goto, tra de lu in silenzio el dise: "dai butei, 'sta usanza e pasión de sonare le campane non stè farla morire, tegnì duro, ma le campane féle sempre sentire.
Vangadizza - 8 giugno 2013 Luciano Cavallaro
|